© SottoBosco.biz

SottoBosco

0590e8000b0a313426e453f2f679cc7e5bc00efc.jpeg

SottoBosco
La Casa della Sostenibilità

Preserviamo il nostro futuro

Il Nostro Progetto

“Agiamo pensando al qui e ora, mai al dopo. In questa epoca dominata dalla tirannia dell'adesso, tutto sembra correre per farci dimenticare che le conseguenze delle nostre azioni possono durare per centinaia di anni. Un'ossessione per l'immediatezza che rischia di costare cara sia a noi sia a chi verrà dopo, alimentando le grandi crisi della nostra era. Da quella ambientale a quelle sociali ed economiche.” (fonte: presentazione del libro “Come essere un buon antenato. Un antidoto al pensiero a breve termine” di Roman Krznari – giugno 2023)

Queste parole sono alla base del pensiero che ci ha spinto a ideare un'iniziativa che mira a creare un faro di sostenibilità all’interno della nostra comunità locale in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Siamo nella Provincia di Lecco e, più precisamente, nei dintorni del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone. Il Progetto, che può essere replicabile in qualunque altra comunità locale, si impegna a promuovere lo Sviluppo Sostenibile attraverso diversi pilastri fondamentali:

Incubatore di Sostenibilità

01fe6ee865dbd8a427ac3d3d4641df0401e9c698

Spazio di Coworking e Shareworking Sostenibile dove mettere insieme le competenze per ideare e sviluppare progetti a beneficio della comunità locale (Comuni, Scuole, cittadini, ecc.) e delle aziende del territorio.

Sarà, inoltre, un punto base, per aziende, professionisti e cittadini per lo svolgimento delle loro attività.

Responsabilità Sociale di Impresa

9cdd06f6-9838-4207-8d87-80af859b86f7

collaborare e supportare le aziende locali per integrare la sostenibilità nel cuore delle loro operazioni, creando un impatto positivo che va oltre il profitto, la Corporate Social Responsibility (CSR), anche alla luce del recente recepimento delle Direttive Europee sugli obblighi di rendicontazione della Sostenibilità (CSRD).

6564dd6aafe9d99688647f0cbda5268facdb22fc

Educazione Ambientale Avanzata

Offrire programmi educativi innovativi per scuole e privati, adulti e bambini, per coltivare una consapevolezza ambientale profonda e un impegno attivo verso la protezione del nostro habitat. Team Building Ambientali.

4cdedc3a974071c10a16f8d0c91e0a337b312125

Turismo Sostenibile

Incoraggiare, proporre e progettare pratiche di viaggio responsabili che rispettino la natura e le culture locali, garantendo al contempo esperienze indimenticabili e a basso impatto ambientale e sociale.

eedf2e87702e55ceb90cb985fb8e2deb2ccbfbec

Integrazione Sociale e Uguaglianza

Lavorare per eliminare le disparità e costruire una comunità inclusiva dove ogni individuo può prosperare.

6ba64f7873d635c2520d36979d1b951a1c41423a

Stile di Vita a Impatto Zero

Promuovere uno stile di vita che riduca al minimo l'impronta ecologica, attraverso soluzioni innovative e pratiche quotidiane sostenibili.

Vantaggi per la Comunità Locale

Miglioramento della Qualità dell'Ambiente

Educazione e Sensibilizzazione

Incremento del Turismo Sostenibile

La partecipazione a iniziative sostenibili contribuisce a ridurre l'inquinamento, a migliorare la qualità dell'aria e dell'acqua, e a preservare gli spazi verdi.

Il progetto offre opportunità educative che aumentano la consapevolezza ambientale e promuovono comportamenti responsabili tra adulti e bambini.

Un impegno verso la sostenibilità può attrarre turisti che sono alla ricerca di destinazioni che rispettano l'ambiente, beneficiando l'economia locale.

Risparmio Energetico e Riduzione dei Costi

Salute e Benessere

Crescita Economica

Ambienti più puliti e verdi contribuiscono al benessere fisico e mentale dei residenti.

La sostenibilità può stimolare l'economia locale attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro e attività commerciali legate all'ambiente e alla sostenibilità.

L'adozione di tecnologie e pratiche sostenibili può portare a un significativo risparmio energetico e alla riduzione delle bollette per la comunità.

Inclusione Sociale

Esempio Positivo

Eredità a Lungo Termine

Il progetto mira a eliminare le disparità e a promuovere l'integrazione sociale, creando una comunità più coesa e solidale.

La comunità diventa un modello da seguire per altre città e paesi, mostrando che uno stile di vita sostenibile è possibile e vantaggioso.

Le azioni intraprese oggi avranno benefici duraturi per le generazioni future, lasciando un'eredità di sostenibilità.

Sostieni il Progetto

Per poter dare vita al progetto abbiamo bisogno del vostro contributo! Potete fare una donazione cliccando l'icona qui di seguito o semplicemente diffondere questa idea tra i vostri contatti e diventarne testimonial.

Chi siamo

Siamo persone. Siamo persone che vogliono contribuire, nel loro piccolo, a preservare il nostro mondo, il nostro habitat, fatto di individui, fatto di relazioni, fatto di natura, fatto di case, fatto di rifugi, fatto di sogni! Lo vogliamo fare seminando la consapevolezza che il Pianeta Terra, per come lo conosciamo, ha bisogno del contributo di ognuno di noi, prima che sia troppo tardi. Lo vogliamo fare attraverso le nostre conoscenze e cercando di tirare fuori il meglio che è nascosto in ognuno di noi, proprio come tutto il bello che si trova nel SOTTOBOSCO, che è lì ma a volte e difficile da vedere.

Contattaci

Scrivici se vuoi conoscere maggiori dettagli del progetto o se vuoi sapere il suo stato di implementazione.

Ti saremo grati per qualsiasi suggerimento o idea per arricchire ancora di più questo percorso.

Compila il modulo qui sotto o scrivi una email all'indirizzo info@sottobosco.biz